Parti da Napoli e lasciati incantare dalla bellezza della Costiera Amalfitana! Scopri Amalfi con il suo fascino senza tempo e lasciati conquistare dai colori e dalle atmosfere uniche di Positano.
Un’esperienza indimenticabile tra panorami mozzafiato, tradizione e autentica magia mediterranea.
Programma del tour
- 08:35 – Partenza dal Molo Beverello
- 10:20 – Arrivo al porto di Amalfi (tempo libero)
- 13:40 – Partenza dal porto di Amalfi
- 14:00 – Arrivo al porto di Positano (tempo libero)
- 16:20 – Partenza dal porto di Positano
- 17:45 – Arrivo al Molo Beverello
Durata totale: circa 9h
Tour perfetto per gruppi, famiglie e coppie
Cosa visitare ad Amalfi:
- Duomo di Amalfi (Cattedrale di Sant’Andrea): Questo straordinario edificio, che combina elementi arabo-normanni e romanici, è uno dei luoghi più iconici di Amalfi. La facciata imponente e l’interno riccamente decorato meritano una visita, così come la Cripta di Sant’Andrea.
- Chiostro del Paradiso: Annesso al Duomo, questo chiostro medievale fu costruito nel 1266 e presenta una serie di colonne intrecciate in stile arabo-siciliano. È un luogo sereno e ideale per una passeggiata immersa nella storia.
- Museo della Carta: Scopri la storia della tradizionale produzione di carta a mano ad Amalfi. Il museo si trova in un’antica cartiera e offre dimostrazioni di come veniva prodotta la famosa “carta d’Amalfi”.
- Antichi Arsenali della Repubblica: Resti degli antichi cantieri navali risalenti al periodo in cui Amalfi era una delle repubbliche marinare più potenti d’Italia. È un interessante scorcio sulla storia marittima di Amalfi.
- Valle delle Ferriere: Per gli amanti della natura, questa riserva naturale offre sentieri che attraversano boschi lussureggianti, cascate e antiche cartiere in rovina. È il luogo perfetto per un’escursione panoramica.
- Spiaggia di Amalfi: Dopo un po’ di turismo culturale, rilassati sulla spiaggia principale di Amalfi, che offre splendide viste sul mare e sul centro storico.
Cosa visitare a Positano:
- Spiaggia Grande: La principale spiaggia di Positano è famosa per le sue acque cristalline e la vista spettacolare sul paese che si arrampica sul pendio. È un luogo ideale per rilassarsi al sole, fare un bagno e ammirare le tipiche case colorate di Positano.
- Chiesa di Santa Maria Assunta: Questa splendida chiesa è uno dei simboli di Positano, nota per la sua cupola in maiolica colorata e per l’icona bizantina della Madonna Nera con Bambino. La chiesa ha una lunga storia e vale la pena visitarla per ammirare l’arte sacra e il fascino del suo interno.
- Sentiero degli Dei: Per gli appassionati di trekking, questo sentiero panoramico che collega Positano ad Agerola offre viste mozzafiato sulla Costiera Amalfitana. Il percorso attraversa paesaggi montani e affacci straordinari sul mare, rendendolo uno dei trekking più spettacolari d’Italia.
- Fornillo Beach: Più piccola e appartata rispetto alla Spiaggia Grande, Fornillo Beach è un’altra opzione meravigliosa per chi cerca un po’ di tranquillità. La spiaggia è raggiungibile con una breve passeggiata panoramica dalla Spiaggia Grande.
- Torre Sponda: Questa antica torre di guardia del XVI secolo fu costruita per proteggere Positano dalle incursioni saracene. Si trova su una scogliera e offre splendide vedute panoramiche della costa. Il sito è meno frequentato dai turisti, rendendolo un luogo interessante da esplorare.
- Le vie dello shopping: Passeggiando lungo le strette e pittoresche stradine di Positano, troverai numerosi negozi di artigianato locale, moda e ceramiche. Positano è famoso per le sue boutique che vendono abiti in lino, sandali artigianali e ceramiche dipinte a mano, rendendolo il posto perfetto per acquistare souvenir unici.
- Le Sirenuse Hotel: Anche se non soggiorni in questo lussuoso hotel, vale la pena visitare la sua terrazza per un aperitivo. La vista sulla baia di Positano è semplicemente mozzafiato, soprattutto al tramonto.
- Escursioni in barca: Da Positano puoi facilmente prenotare gite in barca per esplorare la costa, visitare le vicine isole Li Galli (dove, secondo la leggenda, vivevano le sirene) o fare una gita fino a Capri. L’esperienza di vedere Positano dal mare è indimenticabile.
- La Scalinatella: Positano è famosa per le sue scalinate che collegano le strade e le spiagge. La Scalinatella è una delle vie pedonali più conosciute, perfetta per scoprire angoli nascosti e ammirare viste pittoresche lungo il cammino.
- Museo Archeologico Romano di Positano: Recentemente inaugurato, questo piccolo ma affascinante museo sotterraneo si trova sotto la Chiesa di Santa Maria Assunta e conserva i resti di una villa romana. È una tappa interessante per scoprire la storia antica della zona.